Login o Registrati.
Il bioetanolo è un alcool etilico assoluto ossia privo di acqua (max 0,1%) che deriva unicamente da materia prima di origine agricola. Per le sue caratteristiche si miscela senza alcun problema con la benzina e contestualmente contribuisce alla riduzione delle emissioni di Co2 essendo un carburante fonte di energia rinnovabile.
Oggi viene anche utilizzato come combustibile per biocaminetti, ossia camini alimentati a bioetanolo (alcool etilico denaturato) i cui principali vantaggi sono:
Nell’ era delle case biocompatibili costituisce un elemento indispensabile sia come fonte di calore a costo ridotto di energia rinnovabile che come alternativa più ecologica dell’ utilizzo di camini tradizionali. ll camino ecologico alimentato a bioetanolo si differenzia dai camini tradizionali perché scalda gli ambienti di casa senza produrre fumi nocivi per la nostra salute, nel pieno rispetto dell’ambiente. I vantaggi dei caminetti a bioetanolo sono moltissimi:
L’impiego del nostro biocarburante permette una riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 35% rispetto ai carburanti tradizionali e la sua produzione avviene a partire da materie prime coltivate al di fuori di aree ad elevata biodiversità o ad alta concentrazione di carbonio, tutelando il suolo, le risorse idriche, l’aria, ed i diritti dei lavoratori.
In quanto biocarburante sostenibile, il bioetanolo commercializzato dalla I.M.A. può essere utilizzato per il rispetto degli obblighi minimi di miscelazione dei carburanti tradizionali con biofuel, previsti in Italia dal D.Lgs. n.28 del 3 marzo 2011, concorrendo al raggiungimento nel 2020 dell’obiettivo comune del 10% di energia proveniente da fonti rinnovabili nel settore dei trasporti.
Per approfondire il mondo della biosostenibilità del bioetanolo e dei biocamini consulta il nostro blog.