Il Bioetanolo Alcofiamma

COSA È

ll bioetanolo (alcool etilico) è prodotto da differenti materie prime di origine agricola. Una fonte assolutamente naturale e rinnovabile di energia che citando il famoso processo di fotosintesi clorofilliana chiude un ciclo biologico e non contribuisce ad un incremento delle emissioni nocive ma piuttosto alla loro riduzione (Co2). Il principale vantaggio del bioetanolo è infatti il limitato impatto ambientale e, in particolare, le ridotte emissioni di anidride carbonica rispetto ai combustibili fossili (riduzione pari all’80% grazie al bioetanolo). Il carbonio che emettono è pari a quello che la pianta ha assorbito nella sua crescita. un prodotto di origine vegetale e quindi ecologico.

CONSIGLI PER L’USO

Il bioetanolo può essere destinato sia alla trazione sia al riscaldamento. Miscelato alla benzina in proporzioni del 5-10% non necessita di particolari modifiche ai motori tradizionali e crea molti vantaggi per l’ambiente. Si tratta di un materiale naturale e biodegradabile che a differenza dei derivati petroliferi non contiene zolfo e limita le emissioni climalteranti di Co2. È ideale come combustibile di biocamini e biostufe che possono essere realizzate senza canne fumarie e quindi senza opere murarie.

PERCHÉ SCEGLIERE UN BIOCAMINETTO

ll camino ecologico alimentato a bioetanolo si differenzia dai camini tradizionali perché scalda gli ambienti di casa senza produrre fumi nocivi per la nostra salute, nel pieno rispetto dell’ambiente.

I vantaggi dei caminetti a bioetanolo sono moltissimi:

- La loro alimentazione è costituita da una fonte completamente ecologica e rinnovabile, il bioetanolo.

- L’alcool etilico biologico è totalmente sicuro per la salute degli abitanti della casa. Infatti è prodotto dalla fermentazione di biomasse vegetali biodegradabili, non contiene zolfo e di conseguenza evita le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica.

- La capacità di riscaldamento dei camini a bioetanolo è medio alta e si sviluppa velocemente.